“Solo un puntino” di Elisabetta Pica, Chiara Vignocchi e Silvia Borando, Minibombo

Le autrici e gli autori della casa editrice Minibombo confermano, ad ogni nuova uscita, di ben conoscere i meccanismi che rendono un albo illustrato per la prima infanzia interessante ed efficace e puntano sempre su una riuscita alchimia di ingredienti divertenti, intelligenti e stimolanti. Si ritrovano, nei loro lavori, stimoli cognitivi che aiutano il bambino…

“Chi c’è tra i ritagli?” di Silvia Borando, Minibombo

Come promesso nella mia precedente recensione, eccomi qui a dettagliare cosa nell’ultima uscita Minibombo – “Chi c’è tra i ritagli?” di Silvia Borando – mi ha lasciato entusiasta. Ciò che meraviglia davvero positivamente – e perdonatemi se mi ripeto – è come gli albi della casa editrice emiliana riescano ad essere allo stesso tempo ricchi…

“Forme in gioco” di Silvia Borando, Minibombo

La casa editrice Minibombo riesce sempre a sfornare albi freschi, giocosi e sorprendentemente innovativi anche quando vengono tirati in ballo spunti tematici già visti nel panorama dei libri per l’infanzia, come in questo caso forme e colori. Dirò di più: rimango stupita ad ogni nuova pubblicazione Minibombo perché mi appare sempre più bella, azzeccata, ricca…

“Tutino e la pozzanghera” e “Tutino e l’albero” di Lorenzo Clerici, Minibombo

La casa editrice Minibombo – che seguo con interesse fin dal primo albo e che finora ha inanellato una mossa azzeccata dopo l’altra – ha da pochissimo ideato quello che promette di diventare un amatissimo, giocoso e irresistibile, personaggio seriale per i più piccini: Tutino. Protagonista di due deliziosi albi appena usciti in libreria– “Tutino…

“Gatto Nero, Gatta Bianca” di Silvia Borando, Minibombo

Il contrasto, interpretato sia dalle illustrazioni che dal testo, è sovente una caratteristica interessante negli albi illustrati. Sicuramente funzionale, perché risulta sia attrattivo che utile per sollecitare e mantenere l’attenzione del lettore. Quando poi il gioco degli opposti che si incontrano e si inseguono va oltre l’aspetto puramente iconico o testuale per divenire parte attiva…

“Orso, buco!” di Nicola Grossi, minibombo

La migliore, più affidabile e più veritiera, recensione a “Orso, buco!” di Nicola Grossi (editrice minibombo) non sarebbe certo quella composta dalle mie parole, per quanto sentite e appassionate. La presentazione più sincera a questo gustosissimo albo, geniale quasi, sarebbe indubbiamente quella data dal volto completamente rapito del mio piccolino di poco più di due…

“Si vede non si vede” di Silvia Borando, minibombo

I libri della giovanissima casa editrice minibombo appaiono davvero tutti come una ventata d’aria fresca, nuova e frizzante nel panorama dell’editoria nazionale per bambini. Almeno finora. Ma chi ben comincia, si sa, è a metà dell’opera e, soprattutto, iniziare con delle proposte di alta qualità, sostenute da un’idea originale e da un progetto interessante, denota…

“Il libro gatto” di Silvia Borando, minibombo

Se me lo chiedessero non avrei dubbi: classificherei – per quanto non ami la classificazioni – “Il libro gatto” di Silvia Borando, pubblicato da Minibombo, nella categoria dei libri-gioco. Come? Un libro gioco senza nemmeno una finestrella, un’aletta, un meccanismo qualsivoglia, un gadget? Sì perché questo piccolo e delizioso albo, illustrato con essenzialità e realizzato…

“Il libro bianco” di Silvia Borando, Lorenzo Clerici e Elisabetta Pica, Minibombo

Inizio questo articolo di oggi con un caloroso benvenuto ad una nuova casa editrice specializzata in libri per bambini: la neonata Minibombo di Reggio Emilia. Il progetto editoriale è chiaro: libri dedicati ai più piccini, con illustrazioni nette, dai colori puri e le forme semplici, con testi basilari o addirittura assenti, con costante attenzione alla…