Di tigri, accoglienza e libertà

Cosa hanno in comune due albi, uno datato 1968, inglese, e l’altro più recente, di prima pubblicazione in America nel 2013? I grandi felini arancioni, eleganti nelle loro strisce nere, sicuramente. Animali affascinanti che fanno a entrambi da protagonisti. E sono personaggi che, a dispetto della loro natura comunemente considerata feroce, sono tra queste pagine…

Al via la nuova rubrica Libro ti assaggio!

E’ con gioia che vi annuncio la nuova rubrica di Libri e Marmellata: Libro ti assaggio! Curata da Jessica Zanella, bravissima attrice, operatrice teatrale per l’infanzia, lettrice ad alta voce, promotrice della lettura (della quale potete leggere informazioni più dettagliate QUI), la nuova rubrica riguarderà video-presentazioni di libri per bambini e ragazzi. I libri verranno…

Libri sotto l’albero #5

“Il club delle babysitter. Kristy lancia un’idea” di Raina Telgemeier, Il Castoro, euro 14 Perché regalarlo Perché un fumetto è sempre una buona idea, soprattutto per i giovani lettori più pigri, che possono lasciarsi spaventare da un romanzo. Perché la bravissima Raina Telgemeier, con i suoi disegni dinamici e vivaci, ha trasposto in graphic novel…

La solitudine delle stelle lontane

L’incipit Cosa racconta Ci troviamo nello spazio, più precisamente a bordo della nave spaziale Ventura, ottanta anni dopo la sua partenza dalla Terra. La sua missione è speciale: dopo aver intercettato un segnale proveniente dal sistema solare di Epsilon Eridani, la NASA ha ritenuto potessero esserci buone speranze di aver trovato segni di presenza extraterrestre.…

Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni

Recensione di Silvia Pacelli “Avventura” deriva dal latino “ad ventura”: “quello che sarà”. E quello che sarà è un mistero che si può svelare solo a chi è abbastanza coraggioso da rischiare e da andarlo a scoprire. Non mi sono mai considerata una grande avventuriera, né da piccola né ora da adulta, e forse è…

Quello che non sai di me

L’incipit: L’adolescenza può essere un’età fragile. Parrebbe una frase scontata, lo so, ma affacciarsi all’età adulta dall’infanzia, soprattutto quando questa è stata protetta e confortata da una famiglia affettuosa, da amici, da una quotidianità normale, controllabile e controllata, per entrare in un periodo dove si è esposti alle delusioni, ai primi sogni infranti, ai giudizi…

[IM]PERFETTI

Un assaggio: Cosa racconta? Luigi Ballerini, noto autore per l’infanzia italiano, oltre che psicologo, ci trasporta in una società distopica, all’interno della quale l’imperfezione umana è stata debellata. Tramite ricerche e manipolazioni genetiche l’essere umano è concepito perfetto – ovviamente in provetta . Nessuna tara è permessa, solo i geni migliori sono selezionati per confezionare…

Reginald e Tina! Uffa, quanto manca? Facciamo un sonnellino!

Lo ammetto: sono una grande fan di Reginald e Tina, i simpatici animaletti protagonisti della serie di albi a fumetti di Mo Willems. Mi piace tutto dell’ansioso e tranquillo elefantino e della spumeggiante maialina e mi diverte moltissimo il loro interagire esilarante, buffo e sempre affiatato. Come ho evidenziato anche in altre recensioni dei libri…

Roller Girl

Fumetti che passione! Se ripenso a me ragazzina, nulla mi arrecava maggior piacere , nei caldi dopopranzo estivi, che rintanarmi nel cantuccio più fresco della casa con un giornalino a fumetti in mano. Mi rilassavo, mi divertivo; parole e figure, con il loro legame vivo e dinamico, l’impareggiabile vivacità, mi rapivano e mi regalavano ore…