“Esco così mi perdo” di Matteo Razzini e Sonia Maria Luce Possentini, Edizioni Corsare

Trovo che, nonostante la produzione di libri per l’infanzia sia prolifica, sovente curata e ricca di proposte interessanti, rimanga tutto sommato raro trovare delle nuove ed originali fiabe. Racconti, cioè, che presentino elementi fiabeschi ma che non attingano dai classici, che non siano cioè riscritture, parodie, rivisitazioni o ispirate da, bensì nascano e si sviluppino…

I BON BON – “La pulce innamorata” & “La soffitta invisibile”

IL LIBRO: “La pulce innamorata” di Fulvia Degl’Innocenti e Antonietta Manca, Zelig Editore IL CONTENUTO: Un albo le cui illustrazioni, che fanno da corredo ad una storia vivace e allegra, sono interamente realizzate con la plastilina. Affascinanti da osservare, coloratissime, dal morbido effetto tridimensionale, ricche e complesse quanto basta per rendere l’idea della non indifferente…

“Yoga piccolo piccolo” di Lorena V.Pajalunga e Anna Forlati, Edizioni Corsare

Lo yoga è un’antica disciplina orientale il cui nome, da solo, fa sovvenire alla mente scenari di rilassamento e calma, di pacatezza e abbandono. Da profana quale sono, non so se questo corrisponda o meno alla realtà. E’ probabile però che sia un  immaginario diffuso che difficilmente aiuta ad accomunare le pratiche yoga alla turbolenza…