I BON BON – “La pulce innamorata” & “La soffitta invisibile”

IL LIBRO: “La pulce innamorata” di Fulvia Degl’Innocenti e Antonietta Manca, Zelig Editore IL CONTENUTO: Un albo le cui illustrazioni, che fanno da corredo ad una storia vivace e allegra, sono interamente realizzate con la plastilina. Affascinanti da osservare, coloratissime, dal morbido effetto tridimensionale, ricche e complesse quanto basta per rendere l’idea della non indifferente…

“Buchi e bruchi” di Gek Tessaro & “Il gatto e la libellula” di Tsuneo Taniuchui

Vi presento due novità della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, la prima firmata dal ben noto autore ed illustratore nostrano Gek Tessaro e pubblicata da Lapis, la seconda dalla mano più esotica del giapponese Tsuneo Taniuchui, portata nelle nostre librerie, come opera prima della collana Il filo rosso, da Artebambini. Due cartonati, robusti,…

“Giallo Giallo” di Frank Asch e Mark Alan Stamaty, Orecchio Acerbo

“Giallo Giallo” è un raffinatissimo e affascinante albo illustrato, opera di due autori americani – Frank Asch e Mark Alan Stamaty – , che già, negli anni Settanta, fu pubblicato in Italia grazie al fiuto attento, sensibile e coraggioso di Rosellina Archinto. Erano anni di gran fermento, quelli, per il panorama dell’editoria italiana per ragazzi.…

I BON BON – “Questione di ingranaggi” & “Chi ha preso le mie scarpe?”

IL LIBRO: “Questione di ingranaggi” di Isabella Christina Felline e Roberta Angeletti, Uovonero LA COPERTINA:  IL CONTENUTO: Un albo di formato piuttosto grande che propone tre racconti in rima ciascuno ispirato ad un ingranaggio meccanico utilizzato come metafora, piuttosto ardita e originale, per parlare di sentimenti, incontri ed emozioni. Abbiamo quindi la storia del re…

“Strega comanda color” di Alessandro Sanna, Franco Cosimo Panini

“Strega comanda color” è un noto gioco per bambini che mi riporta alle estati della mia infanzia, ai pomeriggi in piazza, al paese quando, sporchi e con le ginocchia perennemente sbucciate, cercavamo nuove vesti per l’intramontabile “acchiapparella” o “nascondino”. Chi doveva prendere, qui, indossava i panni della stregaccia che “comandava colore”, cioè sceglieva, a gran voce…