“Tutti in festa con Pi Greco” di Anna Cerasoli ; Ill. Federico Mariani, Editoriale Scienza
E’ degno di ammirazione il Pi greco tre virgola uno quattro uno. Anche tutte le sue cifre successive sono iniziali, cinque nove due, poiché non finisce mai. (W. Szymborska, Pi greco) Articolo di Sabrina Il mese di marzo è il mese della primavera, il mese della festa del papà, il mese pazzerello. Le gemme…