cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Ciò detto, il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Il presente blog è mantenuto tramite i server di WordPress.com, con sede e giurisdizione legale negli USA, che al momento non fornisce gli strumenti per inserire un banner per l’acquisizione del consenso all’uso dei cookies on-line.
Il blog è soggetto alla Privacy Policy della piattaforma WordPress, aggiornata al 25 maggio 2018, che potete consultare qui.
La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti dalla stessa piattaforma e lo scrivente di questo blog declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo, in quanto non dispone di alcuna autorità in merito, essendo il servizio subordinato alle direttive di WordPress.
Lo scrivente si avvale solo ed esclusivamente di cookie tecnici, che forniscono analisi statistiche del tutto anonime, e di social icon per condividere gli articoli sui rispettivi social network. Ogni social network di riferimento è subordinato a precise normative che sono evidenziate nei link di seguito: Facebook, Google Plus.
Ogni altro link, presente su questo dominio, che suggerisce la visita ad altri siti, è da ritenersi a carattere puramente indicativo: è consigliabile individuare, nei link di destinazione, la dichiarazione relativa ai cookie e informarsi così circa il loro utilizzo da parte dei titolari di tale dominio.
L’utente che sia capitato su atlantidekids.wordpress.com, ha piena facoltà di scelta e pieno diritto di bloccare tutti i cookie, tramite configurazione del proprio browser.
L’iscrizione a questo blog è sicura e affidabile: nessun dato registrato, nome e email, è utilizzato dallo scrivente a fini di lucro né ceduto a terzi per nessun motivo. Tuttavia, in qualsiasi momento e per qualsiasi causa, ogni iscritto ha possibilità di essere rimosso seguendo le procedure segnalate da WordPress.