Numeri e poesia. Intervista a Simona Poidomani

Ada Byron, nota anche come Ada Lovelace, figlia del poeta Lord George Byron, è considerata la prima programmatrice della storia. Matematica della prima metà dell’Ottocento, in piena rivoluzione industriale, lavorò con Charles Babbage che inventò un macchinario a vapore precursore dei calcolatori elettronici e quindi dei computer. Ada fu una bambina e poi una donna…

Libri sotto l’albero #16

“Bocche. Animali straordinari” di Xulio Gutiérrez e Nicolas Fernàndez, Kalandraka, 17 euro  Perché regalarlo La legge della selezione naturale, che regola la vita degli animali sulla terra, recita: “Mangiare e non essere mangiati”. Le tecniche, i comportamenti e gli apparati finalizzati all’alimentazione sono quindi centrali per la sopravvivenza di tutte le specie. In questo albo…

Libri sotto l’albero #13

“Sei zampe e poco più” di Geena Forrest, Topipittori, 14,00 euro Perché regalarlo Perché è un albo di divulgazione con un’impostazione molto chiara, che insegna ai bambini a riconoscere e classificare gli insetti e li spinge all’osservazione sul campo, in mezzo alla natura. Perché sono descritte con semplicità ed efficacia le varie parti che compongono un…

Allenamente

Filastrocca settembrina Già l’autunno si avvicina, già l’autunno sull’aria vola, fin sulla porta della scuola. (G. Rodari) (Recensione di Sabrina) Settembre è iniziato e, piano piano, la quotidianità del periodo delle vacanze lascia il posto alle incombenze, piccole o grandi, che ci eravamo lasciati alle spalle. Per le ragazze ed i ragazzi questo coincide, spesso,…

Ah, l’acqua!

(Recensione di Sabrina) per l’umidità dell’aria, per la nebbia,  la rugiada, le nevi, la grandine;  per la capacità di lavare, togliere la sete,  di spegnere il fuoco, nutrire le piante;  per essere risorsa, diritto, elemento fondante  (Mercanti di Liquore e Marco Paolini) L’acqua è l’elemento che più affascina i bambini e le bambine, già da…

Monsieur Lavoisier e il segreto della trasformazione

“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”    (Antoine-Laurent de Lavoisier)                (Recensione di Sabrina) Spesso enti scientifici commissionano indagini per “misurare” quello che i cittadini pensano della chimica, dei composti chimici e dei chimici. Da una delle più recenti, promotrice la Royal Society of Chemistry (RSC),…

MINI. Il mondo invisibile dei microbi

Recensione di Sabrina L’essenziale è invisibile agli occhi (Antoine de Saint-Exupéry, Le Petit Prince) “L’essenziale è invisibile agli occhi” così dice la volpe al Piccolo Principe nel celeberrimo romanzo di Saint-Exupéry. Immaginiamo, per un momento, un Piccolo-Principe-Curioso e una Piccola-Principessa-Curiosa (e un po’ impertinenti anche) che non si limitano a ripetere la frase per ricordarsi il…