Libri sotto l’albero #15

“Il Grinch” di Dr. Seuss, Mondadori, 16,00 euro Perché regalarlo Perché molti conosceranno il film ma non tutti il libro a cui è ispirato. Perché la nuova edizione Mondadori grande con copertina rigida e rossa è bella e festosa. Perché è un racconto di Natale da considerarsi un classico ma allo stesso tempo è originale,…

Libri sotto l’albero #6

“Luigi (Alcuni giorni molto interessanti della mia vita)” di Catharina Valckx e Nicolas Hubesch, Babalibri, euro 17,50 Perché regalarlo Perché è un albo composto da diversi capitoli, ciascuno dei quali è la breve storia di un’avventura del gatto Luigi e dei suoi strambi amici. Perché sono racconti buffi e surreali, capaci di far sorridere e…

Libri sotto l’albero #1

Libri sotto l’albero è la rubrica di consigli per i doni di Natale di Libri e Marmellata. Da oggi fino al 19 Dicembre, tutti i giorni, sarà presentato un libro, accompagnato da una brevissima nota che spiega perché lo suggeriamo come regalo. Al termine del periodo tutti i libri consigliati saranno riuniti in una scheda. Buona…

Una cosa difficile

Come è difficile, a volte, riconoscere di aver sbagliato, chiedere scusa a un amico, scoprirsi dalla parte del torto. Allo stesso tempo, quanto è importante, per la crescita emotiva e relazionale, imparare a farlo, con sincerità. Gesti allo stesso tempo piccoli e grandi – enormi – che cementano le amicizie e allenano l’empatia, che fanno…

Filo Magico

Tenete sott’occhio la casa editrice Terre di Mezzo che sta sfornando un gioiello dopo l’altro. Come, tra le ultime uscite, questa fiaba dolce scritta da Mac Barnett e illustrata dal tratto pulito, preciso e vispo di Jon Klassen – col quale va in un accordo perfetto di essenzialità e lindore. E’ inverno e il candore…

Che cos’è un amico

La poesia può entrare anche tra le pagine scritte in prosa di un libro per bambini. E può essere benefica e illuminante, saggia e delicata come quella della parole di Chiara Carminati, illustrate con mano d’artista e sguardo preciso e originale da Pia Valentinis nell’albo “Che cos’è un amico”, edito da Rrose Sélavy, nella bella…

Mille cose

I bambini intorno ai due anni di età gradiscono molto i libri con tante figure di oggetti o azioni, da riconoscere, indicare, nominare, man mano che il linguaggio si sviluppa e il vocabolario si arricchisce. Sono albi che non dovrebbero mancare nella libreria di un piccolo in crescita, libri che sono in grado di accompagnarli…

Sono piccolo o sono grande? Sono triste o sono felice?

“Non sono piccolo, io sono grande!” Spesso lo reclamano a gran voce i bambini, quando vogliono affermare il loro diritto a essere considerati, sottolineare le conquiste, oppure semplicemente ottenere qualche privilegio. Eppure gli stessi, quando si accoccolano tra le nostre braccia, quando una paura li spinge nel lettone di mamma e papà, quando la pappa…