“iiiiiiiiiiiiiiiiiiiii” di Barbro Lindgren, LupoGuido

Giocare è creare mondi e dentro questi mondi si sperimentano le emozioni. “iiiiiiiiiiiiiiììì” è il suono dell’emozione di uno dei due protagonisti, e anche l’originale titolo di questo delizioso albo di Barbro Lindgren, pubblicato dalla casa editrice LupoGuido. La quarta di copertina racconta che si tratta di due fratelli, uno grande e uno piccolino, ma…

Ghirighì e Vita da Rana

Due racconti ben ritmati, due vivaci filastrocche per questi ben riusciti albi della casa editrice Passabao, ottimi come lettura condivisa, ad alta voce, con i più piccini. Nel primo, Ghirighì (Georgina Ponce Blasco e Ilaria Dal Canton), la storia si può seguire, letteralmente, con un ditino, che ricalca un filo – semplice e immaginario skyline…

Libri sotto l’albero #20

Termina oggi la nostra rubrica di consigli per i regali di Natale. Spero che vi sia stata utile e che abbiate messo sotto l’albero tanti pacchetti contenenti un bene prezioso: le storie. Chiudiamo in bellezza con un albo piccino che mi ha deliziata al primo sguardo. Un lavoro illustrato da un’artista che amo molto: la…

Mille cose

I bambini intorno ai due anni di età gradiscono molto i libri con tante figure di oggetti o azioni, da riconoscere, indicare, nominare, man mano che il linguaggio si sviluppa e il vocabolario si arricchisce. Sono albi che non dovrebbero mancare nella libreria di un piccolo in crescita, libri che sono in grado di accompagnarli…

Sono piccolo o sono grande? Sono triste o sono felice?

“Non sono piccolo, io sono grande!” Spesso lo reclamano a gran voce i bambini, quando vogliono affermare il loro diritto a essere considerati, sottolineare le conquiste, oppure semplicemente ottenere qualche privilegio. Eppure gli stessi, quando si accoccolano tra le nostre braccia, quando una paura li spinge nel lettone di mamma e papà, quando la pappa…

Pussa via, mosca!

In un panorama italiano non troppo ricco di buone nuove pubblicazioni per la primissima infanzia, spicca decisamente il bell’albo del sempre ottimo Émile Jadoul, autore belga che dedica buona parte del suo attento lavoro ai bimbi molto piccoli. Stavolta ci propone un libro divertente e intelligente, con inserti tattili, pagine che si aprono a portafoglio…

Imparare giocando con i giorni della settimana, la notte e il giorno

Una buona pubblicazione per la primissima infanzia dovrebbe attrarre, per stimolare la curiosità e invogliare quindi il piccolo all’approccio, divertire, creare affezione, per suscitare un’emozione positiva verso l’oggetto libro – seme per la nascita di un futuro lettore – e favorire lo sviluppo del bambino, aiutarlo cioè a compiere i suoi primi passi nella conquista…

“Piccolo o grande?” e “Arrivo!” di Hervé Tullet, Franco Cosimo Panini

Intriganti già per l’originale forma a scaletta, con le pagine in robusto cartone che via via si fanno sempre più larghe, i due albi di Hervé Tullet pubblicati qualche mese fa da Franco Cosimo Panini: “Piccolo o grande?” e “Arrivo!”. Adatti a bambini piccini, orientativamente dai 15-18 mesi, offrono allo stesso tempo un’esperienza sensoriale, grazie…