“Jacob Due-Due in alto mare” di Cary Fagan, Biancoenero, 13 euro
Perché regalarlo
E’ un romanzo con una genesi interessante: il protagonista, il tenero Jacob Due-Due, è un personaggio creato dal celebre scrittore canadese Mordecai Richler. Il testimone della trilogia da lui creata è stato poi preso da un bravo autore per ragazzi, sempre canadese, Cary Fagan, che ha scritto questo libro, ricreando le atmosfere originarie.
Jacob Due-Due viene chiamato così perché, essendo il più piccolo di una famiglia numerosa, non viene mai ascoltato e deve ripetere tutto due volte, cosa che in effetti fa, sempre, in ogni dialogo del libro. E’ un poco timido, dolce, gentile e impacciato. In questa avventura si trova in alto mare, su una nave diretta in Canada, in compagnia della sua famiglia. Sulla nave accadono cose losche, anche se nessuno pare intenzionato a dare credito agli unici due che se ne sono accorti: Jacob e la sua amica Cindy.
Regalarlo è una buona idea perché è una storia vivace, scanzonata e fantasiosa, con buffi personaggi, parecchio movimento e perfino una nave pirata. Perché i bambini sono gli eroi, e nella loro semplicità sono più attenti e arguti degli adulti, spesso vanesi, distanti e troppo presi da loro stessi.
Perché è scritto e realizzato secondo i criteri di alta leggibilità, che lo rendono un libro adatto ai lettori con qualche difficoltà o a chi vuole leggere con più agio.
A chi regalarlo
Ai bambini e alle bambine avventurosi e ricchi di immaginazione, che amano le storie di mare, di navi, pirati e perfino isole del tesoro.
A chi si vuole prendere un po’ di rivincita sugli adulti, quelli che ascoltano poco i piccoli, non li degnano di troppa attenzione e talvolta li prevaricano.
A chi fa un po’ di fatica a leggere ma non per questo vuole rinunciare al piacere di una bella storia.
Puoi comprarlo qui: Jacob Due-Due in alto mare: 1
Chi volesse conoscere Jacob Due-Due di Mordecai Richler, può trovarlo qui: