“La ragazza dei lupi” di Katherine Rundell, Rizzoli, 15 euro
Katherine Rundell ci trasporta nelle lande sterminate, gelide e impervie, della Russia dello zar a conoscere una ragazzina di dodici anni, sorella dei lupi, che insieme a questi animali forti e valorosi, a un giovanissimo disertore dell’esercito, a un inarrestabile e bellissimo rivoluzionario e a una banda di bambini poveri e coraggiosi, sceglie di combattere per la giustizia, la salvezza e la libertà.
Perché regalarlo
Perché è un romanzo – finalmente – degno di questo nome, per la bellezza e il fascino della storia. Per i personaggi originali, brillanti e intensi.
Perché il rapporto della protagonista Feo con i lupi è una sorellanza speciale. Perché l’amicizia che li lega è un sentimento tra pari, dove vige il rispetto: gli animali sono accolti ma mai sopraffatti, sempre ascoltati, compresi. Perché questo legame saldo e vibrante parla della natura condivisa di uomini e bestie, gli uni e gli altri abitanti del mondo di pari dignità e non padroni e servi.
A chi regalarlo
A chi è affamato di belle storie, a chi ama gli animali, la natura e li rispetta.
A chi è avventuroso, non teme di essere trasportato in una terra immensa fatta di neve ad ascoltare gli ululati dei lupi.
Agli idealisti, a chi si accende per la giustizia e la libertà, a chi crede nella forza degli ultimi ed è convinto che l’unione dei giusti possa vincere sui crudeli e i prepotenti.
© 2016 Rizzoli Libri S.p.A. / Rizzoli, Milano
Puoi comprarlo qui: La ragazza dei lupi: 1