La poesia può entrare anche tra le pagine scritte in prosa di un libro per bambini. E può essere benefica e illuminante, saggia e delicata come quella della parole di Chiara Carminati, illustrate con mano d’artista e sguardo preciso e originale da Pia Valentinis nell’albo “Che cos’è un amico”, edito da Rrose Sélavy, nella bella e raffinata collana de I Quaderni Quadroni.
Un formato grande e quadrato, appunto, per un racconto lieve e profondo, che parla d’amicizia ai piccoli ma è in grado di rischiarare perfettamente anche le emozioni di un adulto lettore. Perché leggendo ci si accorge che un amico è – o dovrebbe essere – esattamente come quello descritto nel libro, che forse parole più adatte sarebbero difficili da trovare. E ad averlo, una amico così, c’è da essere fortunati.
Un pulcino appena uscito dall’uovo, non sapendo bene cosa fare nel mondo appena scoperto, viene indirizzato dalla gallina-madre alla ricerca di un amico. Sì, bene, ma che cosa è un amico?
Non resta che mettersi in cammino e rivolgere la domanda agli animali incontrati via via.
Ciascuno ha una definizione e la definizione di ognuno è chiara e precisa per un aspetto del variegato firmamento di qualità che corrispondono a un amico. Ogni bestiolina, nel rispondere, fa riferimento a qualcosa a sé familiare, vicino, perché un amico fa parte del proprio universo, del proprio mondo. E tutti gli animali regalano al pulcino qualcosa che ha legame con la propria idea di amico, perché l’amicizia, appunto, è tale quando è anche dono.
Così per la chiocciola “un amico è una conchiglia vuota: quando gli parli ti ascolta con attenzione e si riempie delle tue parole”. Per il gatto “un amico è un gomitolo di lana. Ti aiuta e ritrovare la strada quando pensi di esserti perso”. E senza dimenticare i nodi.
Pagine di poesia sorridente e viva, che toccano e commuovono e fanno esclamare: “Sì, sì, è proprio così, che bello!”
Alla fine il piccolo pulcino protagonista, un po’ rintronato dalle tane voci e con un bagaglio pieno zeppo di doni curiosi di cui non sa bene cosa farsi, scoprirà la meraviglia di trovarsi accanto qualcuno che pare destinato proprio a diventare un amico. E insieme a lui tutto ciò che ha raccolto (e ascoltato) avrà un senso, perché è la condivisione ad ampliare le possibilità.
Una storia dolce e soave, grazie alla mirabile prosa di Chiara Carminati, impreziosita dalle tavole di Pia Valentinis, che, con tratto preciso, interpreta le parole con disegni di raffinata grazia.
Colpisce la capacità delle autrici nel dare vita a un racconto allo stesso tempo profondo, acuto e lievissimo, nel quale nulla è di troppo, superfluo, nulla calza meno che a pennello. Un piccolo gioiello, indubbiamente, da consigliare a grandi e piccini, come dono, dichiarazione o spunto di riflessione sulla preziosità di un sentimento vitale come l’amicizia.
Prima della storia una deliziosa doppia pagina fumetti che racconta la nascita dell’albo: dalla collaborazione, stretta e felice, di due autrici che sono anche amiche e che grazie ai libri cementano e danno un significato speciale alla loro amicizia. Grazie ad entrambe!
(Età consigliata: dai 5 anni)
Se il libro ti piace, compralo qui: Che cos’è un amico
“Che cos’è un amico” di Chiara Carminati e Pia Valentinis, Rrose Sélavy, 2016, 32 pag., 13 euro