Quando la mamma non c’è…gli elefantini giocano!

viaggiomamma

L’allegria, i colori e la vivacità delle illustrazioni di Mariana Ruiz Johnson ci erano già note dall’acceso e intenso albo La mamma, del quale avevamo già parlato in queste pagine. In questo nuovo lavoro, l’autrice argentina, aggiunge una nota sorridente, gaia, nel raccontare le vicende di una famigliola di elefanti alle prese con la partenza della mamma per qualche giorno.

Non c’è tensione: alle mamme, come ai papà, può accadere di doversi assentare. C’è il riconoscimento della vita altra dei genitori, che hanno, oltre ai figli, un lavoro, degli interessi, impegni. E possono averli entrambi, è naturale che, così come i bambini sovente sono affidati alle cure della sola madre per via di un’assenza paterna, possa succedere anche il contrario, che sia la mamma a partire.

La partenza è annunciata dalla preparazione della valigia, alla quale il piccolo elefante, narratore in prima persona, partecipa notando gli oggetti che vengono presi (e infilandosi egli stesso nel bagaglio a mo’ di gioco). E’ proprio questo momento giocoso e disteso, durante il quale sono presente tutti i membri della famiglia, a sottolineare il messaggio portante: il viaggio della mamma non è un evento di ruotine ma non per questo è traumatico, e riserverà dei cambiamenti del quotidiano che non saranno tristi.

Papà ed elefantino accompagnano la mamma all’aeroporto e la salutano, restando ad osservare fin al decollo dell’aereo.

(Credo che sia importante che i bambini siano lasciati liberi di vivere nei giusti tempi un distacco, senza affrettare per timore di dolori e tristezze, ma piuttosto accompagnandoli serenamente, con un atteggiamento positivo)

viaggiomamma1

Al rientro a casa è giustificata una punta di malinconia: il silenzio della casa, l’assenza del profumo di fiori, la voce del papà che legge la storia che non è quella della mamma…Ma anche il papà accoglie e coccola e riesce a confortare le piccole grandi paure notturne.

E poi, quando la mamma non c’è, cambiano alcune abitudini e ci si può perfino divertire di più, con i piedi scalzi in casa, le corse in giardino fino a sera, più disordine, qualche regola in meno…Certo, non è detto che in tutte le famiglie funzioni così, ma io credo che più che lo stereotipo sulle differenze di ruolo tra madre-padre, l’autrice abbia voluto sottolineare che l’eccezionalità di un evento giustifica anche qualche innocua ma benefica trasgressione.

viaggiomamma3

Con la mamma, alla sera, si può parlare, guardandola anche negli occhi grazie alla tecnologia e sentirsi meno lontani, ascoltare il racconto delle sue giornate, perché anche a distanza si può condividere.

(Inutile infondo non raccontare ai bambini cosa facciamo e cosa ci succede in loro assenza, pensando così di alleviare la loro nostalgia o i nostri sensi di colpa. Molto più rispettoso nei loro confronti renderli partecipi, perché tutto sia accettato e vissuto con naturalità e i dubbi, le paure e le ansie alleviate)

Così arriva il momento del ritorno, con l’abbraccio caldo all’aeroporto, il papà e la mamma felici che sorseggiano una bibita, il piccolo che gioca con i regali ricevuti. Una famiglia riunita che, infondo, non è mai stata davvero separata, perché legata dai gesti e dai pensieri d’affetto, dall’armonia che regnando allevia i piccoli dolori.

viaggiomamma5

Un albo rassicurante, che non nega le malinconie e i momenti di tristezza ma li inserisce in un quadro disteso di positività, di naturalezza. Anche il piccolo lettore più ansioso o timoroso di una separazione può sentirsi accolto ma allo stesso tempo confortato, perché la mamma parte e ritorna e nel mezzo c’è comunque affetto, gioco, serenità e, magari, anche qualche divertimento un po’ più insolito e trasgressivo.

(Consigliato dai tre anni)

“Il viaggio della mamma” di Mariana Ruiz Johnson, Kalandraka, 2016, 28 pag., 14 euro

Se il libro ti piace, compralo qui: Il viaggio della mamma

Pubblicità

3 pensieri su “Quando la mamma non c’è…gli elefantini giocano!

  1. Pingback: Quando la mamma non c’è, gli elefantini giocano! | Blog delle donne

  2. Pingback: Quando la mamma non c’è…gli elefantini giocano! | Libri per Sognare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...