Vivace ed attrattivo, corredato di divertenti alette da sollevare e di un testo chiaro e lineare, “Cosa diventerò?” – di Nicola Davies e Marc Boutavant – racconta ai bambini della nascita e delle trasformazioni di alcuni simpatici animaletti.
Come tutti i libri pubblicati da Editoriale Scienza, anche quest’albo è pensato per essere istruttivo e divertente, giocoso ma, allo stesso tempo, fonte di stimolo, di apprendimento e curiosità.
In questo caso si tratta di un prodotto – di ottima qualità ed egregiamente costruito – destinato ai più piccini, già nell’età prescolare.
Le trasformazioni in natura sono incredibili: dal bruco racchiuso in un bozzolo vien fuori una variopinta farfalla, da microscopiche uova gelatinose nasce il girino che poi evolverà in rana, un piccolo batuffolo di pelo rosa cresce e diventa un imponente orso polare….E poi tartarughine che nascono sotto la sabbia per poi impiegare tanti anni a diventare adulte e uccellini implumi che schiudono le uova col becco già aperto per la fame.
Cinque razze animali; più una, a sorpresa.
A ciascuna sono dedicate due doppie pagine: la prima per raccontarne la nascita, la seconda la crescita fino a chiudere il cerchio con la preparazione per la successiva generazione.
Una costruzione che dà l’idea della circolarità e della continuità della vita sulla terra, che ripropone i suoi meccanismi perfetti anno dopo anno dopo anno.
La struttura del libro è intelligente e ben fatta.
Prima si stimola la curiosità e l’interazione del bambino mostrandogli “l’oggetto misterioso” che poi diverrà animale (l’uovo, il bozzolo…) e invitandolo a sollevare una grande aletta che nasconde il risultato della trasformazione.
Nelle due pagine successive, in pochi riquadri accompagnati da un testo breve e semplice, si illustrano le successive fasi della vita dell’animale.
Nella facciata finale del libro sono riproposte le varie coppie “prima-dopo” mescolate e il piccolo lettore è invitato ad abbinarle nella maniera corretta, aiutato dalle figure e dai colori.
Nell’ultimissima pagina ancora una piccola aletta da sollevare, per ricordare ai bambini che anche noi apparteniamo al mondo naturale e, come tutti gli animali, cresciamo e cambiamo.
Un libro che appassionerà e divertirà tutti i piccoli biologi in erba e, in generale, tutti i bimbi (e sono tanti!) incuriositi dal regno della fauna e dai suoi affascinanti misteri.
Un albo, inoltre, progettato e realizzato per essere perfettamente accessibile e comprensibile anche dai più piccini, negli anni della scuola materna, e per spronarli all’osservazione attiva dell’ambiente che li circonda.
Coloratissime e accattivanti le immagini, ripropongono gli habitat e gli animali in maniera vivace e variopinta, con l’adeguata accuratezza e il giusto livello di dettaglio. Teneri e simpatici, i piccoli personaggi dagli occhioni grandi, catturano l’attenzione e mettono allegria.
L’uso deciso del colore dona, inoltre, brio all’albo rendendo la lettura particolarmente piacevole e divertente.
Nella stessa collana anche Chi E’ Come Me? Who’S Like
(età consigliata: dai 4 anni)
Se il libro ti piace, compralo qui: Cosa Diventero? My First Animal Will Be
Pingback: “Da dove viene” di Federica Friedrich e Ilaria Falorsi, Editoriale Scienza | Libri e Marmellata
Pingback: “Chi vive qui?” di Nicola Davies e Marc Boutavant, Editoriale Scienza | Libri e Marmellata