Struttura corale per questo piacevolissimo e incalzante romanzo ambientato in una quinta elementare.
La narrazione della storia, infatti, avviene, attraverso le voci dei setti giovani protagonisti: mese per mese, un breve capitolo ciascuno, i bambini raccontano un anno scolastico davvero speciale.
Ci sono un po’ tutte le figura tipiche: il primo della classe, il discolo amante degli scherzi, la bambina timida, il tipo schivo e musone che odia la scuola, la ragazzina leader abituata a comandare e a seminar zizzania, la nuova arrivata e la bambina presa in giro per via dell’aspetto fisico.
Ed insieme al loro, raccontato come visto dai loro occhi, c’è Mr. Terupt, il nuovo maestro, che oltre ad essere “nuovo” perché appena arrivato, è anche innovativo, originale e sa farsi subito amare dai ragazzi. Mr. Terupt organizza l’attività didattica in maniera creativa, dà fiducia e libertà agli alunni, ci tiene a responsabilizzarli non con le imposizioni ma con il dialogo.
E così giorno dopo giorno, attraverso le voci dei bambini, si delineano, oltre alle giornate di scuola, anche le situazioni familiari, le relazioni, le emozioni, le simpatie, le antipatie, i litigi….e ogni piccolo protagonista acquista un suo spessore, una sua ricca e variegata caratterizzazione.
Fino al giorno in cui un accadimento drammatico non spezza l’equilibrio rimescolando storie e sentimenti. Ed è qui che i ragazzi si scoprono davvero cambiati e si accorgono che il metodo del maestro nuovo – metterli al centro delle loro vite e delle loro scelte, come persone capaci e responsabili – dà davvero dei buoni frutti.
Un racconto importante e significativo ma reso in maniera assolutamente godibile. Una lettura divertente e commovente, emozionante senza perdere la briosità e la freschezza.
Sette piccoli protagonisti ai quali voler bene, entrando passo passo, giorno dopo giorno, nei loro mondi, raccontati dalle loro parole, con il loro gergo, le loro sensibilità.
Non a caso l’autore ha svolto per anni la professione di maestro elementare ed è stato in grado di riversare nelle pagine del suo romanzo tutta la sua conoscenza e il suo affetto per questa età particolare a cavallo tra la fanciullezza e l’adolescenza.
(età consigliata: dai 10 anni)
Questo mi attira e mi pare adatto al ragazzino di 9 anni al quale lo voglio regalare….
è bellissimo
mio figlio di 10 anni lo sta divorando….l’ intenzione era di leggerlo insieme ma lui non mi aspetta… è presissimo!
Io trovo bellissimo questo libro. lo sto leggendo per la gara di lettura della scuola. è bellissimo… peccato che sono arrivata al punto più triste del libro
Anche io lo sto leggendo per la gara di lettura a scuola!!!!!
Pingback: Consigli di letture estive per la PRIMA MEDIA | Libri e Marmellata
Pingback: A Natale regaliamo un libro! I consigli di Libri e Marmellata | Libri e Marmellata